
Descrizione del corso:
Il corso ASO forma assistenti polivalenti in grado di operare con professionalità all’interno di studi e cliniche odontoiatriche.
Affiancando l’odontoiatra nelle attività cliniche e amministrative, acquisirai competenze su: preparazione e sterilizzazione strumenti, assistenza durante le terapie, gestione dell’ambiente e relazione con i pazienti.
Affiancando l’odontoiatra nelle attività cliniche e amministrative, acquisirai competenze su: preparazione e sterilizzazione strumenti, assistenza durante le terapie, gestione dell’ambiente e relazione con i pazienti.

Competenze e obiettivi formativi
Il percorso ti permette di sviluppare competenze fondamentali:
- Predisposizione e allestimento degli spazi e degli strumenti secondo protocollo igienico-sanitario
- Assistenza durante i trattamenti odontoiatrici (supporto “alla poltrona”)
- Gestione di documentazione clinica, amministrativa ed eventualmente contabile
- Gestione dell’accoglienza al paziente e comunicazione efficace con l’équipe di studio odontoiatrico
Soft skills e competenze trasversali
- Comunicazione empatica per interagire con pazienti ansiosi o fragili
- Gestione dello stress e organizzazione efficace del lavoro quotidiano
- Collaborazione efficiente all’interno del team odontoiatrico
- Predisposizione e allestimento degli spazi e degli strumenti secondo protocollo igienico-sanitario
- Assistenza durante i trattamenti odontoiatrici (supporto “alla poltrona”)
- Gestione di documentazione clinica, amministrativa ed eventualmente contabile
- Gestione dell’accoglienza al paziente e comunicazione efficace con l’équipe di studio odontoiatrico
Soft skills e competenze trasversali
- Comunicazione empatica per interagire con pazienti ansiosi o fragili
- Gestione dello stress e organizzazione efficace del lavoro quotidiano
- Collaborazione efficiente all’interno del team odontoiatrico

Normativa Vigente
La figura ASO è ora riconosciuta ufficialmente per legge:
- Introdotta dal D.P.C.M. 9 febbraio 2018, è obbligatorio possedere una qualifica specifica per esercitare in studi dentistici
- Il corso rispetta gli standard formativi previsti dall’accordo Stato–Regioni per la qualifica ASO
- Introdotta dal D.P.C.M. 9 febbraio 2018, è obbligatorio possedere una qualifica specifica per esercitare in studi dentistici
- Il corso rispetta gli standard formativi previsti dall’accordo Stato–Regioni per la qualifica ASO
Requisiti e condizioni economiche
Titolo di accesso:
Licenza media
Indennità previste
€ 5 al giorno + SFL (Supporto Formazione Lavoro: € 500/mese per ISEE idoneo)
Documentazione richiesta:
Carta d’identità, codice fiscale, DID, titolo di studio, CV
Rilascio:
Attestato di qualifica riconosciuto dopo il superamento del corso
Perché scegliere questo corso con A.C. e F.I. ONLUS?
- Formazione completa e immediatamente spendibile
- Stage garantito in strutture odontoiatriche del territorio
- Supporto concreto per la preparazione, orientamento e accesso a concorsi o graduatorie
- Il corso ASO è una qualifica riconosciuta legalmente, con alto tasso d’inserimento